I biscotti della monaca con l’anice sono un tipo di dolce tradizionale, originario della Sicilia. Questi biscotti sono chiamati anche “biscotti della suora” o “biscotti delle monache” in quanto si pensa che abbiano avuto origine nei monasteri e nelle convento. L’anice è un ingrediente comune in molti dolci italiani e conferisce un sapore aromatico e leggermente dolce.

I biscotti della monaca con l’anice sono un tipo di dolce tradizionale, originario dell’Italia. Questi biscotti sono chiamati anche “biscotti della suora” o “biscotti delle monache” in quanto si pensa che abbiano avuto origine nei monasteri e nelle convento. L’anice è un ingrediente comune in molti dolci italiani e conferisce un sapore aromatico e leggermente dolce.

Ovviamente come spesso capita esistono numerose varianti in tutta l’isola ti suggeriamo quindi i suggerire la tua ricetta nel nostro gruppo Facebook Ricette Siciliane

Ingredienti:

  • 1 kg di farina 00
  • 250 g di margarina
  • 200 g di zucchero
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • latte q.b.
  • due cucchiaini di anice
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti e impastarli fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Mettere la pasta in frigo per circa 30 minuti.
  3. Quindi lavorare con le mani la pasta e creare delle listerelle dandogli la tipica forma ad S.
  4. Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 250 °C per 10 minuti.
  5. Trascorso questo tempo, estrarre i biscotti della monaca per lasciarli intiepidire un po’.
  6. Infornateli nuovamente per 15-20 minuti a 160 °C per farli biscottare.

Buon appetito!🍪🍪🍪

Ricetta correlata

A proposito dell'autore

Post correlati