l biancomangiare è un dolce al cucchiaio dal gusto semplice e delicato diffuso sia in Sicilia che in Sardegna. È una sorta di budino al latte aromatizzato con zucchero e semi di vaniglia che affonda le proprie radici nel lontano Medioevo. In Sicilia ne esiste anche una versione alla mandorla tipica della provincia di Modica.

INGREDIENTI

  • 500 ml di latte intero fresco
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais o maizena o fecola di patate
  • 1 scorza di limone
  • 1 bacca di vaniglia

Procedimento:

  1. In una ciotola setacciate l’amido di mais e versate un paio di cucchiai di latte (freddo). Mescolate per farlo sciogliere bene.
  2. Quando l’amido sarà ben sciolto, versatelo in un pentolino insieme al resto del latte e aggiungete lo zucchero e i semi di vaniglia. A piacere una presa di cannella.
  3. Mettete il pentolino sul fuoco e mescolate.
  4. Nell’arco di un paio di minuti il latte comincerà ad addensarsi diventando una crema.
  5. Versate la crema di latte negli appositi stampi da budino.

Una volta pronto, il biancomangiare va’ versato negli appositi Stampi da budino e fatto raffreddare in Frigo per almeno 3-4 ore. Al momento di servire potete Decorarlo a piacere con Zuccherini colorati, riccioli di Cioccolato fondente, Salsa al cioccolato, Miele, Caramello, Frutta secca e via dicendo.

Foto

  • CC BY-SA 3.0
  • File:Blanc-manger with cocoa powder and almonds.jpg
  • Creato: 21 giugno 2014

A proposito dell'autore

Post correlati