Quando dici IRIS in Sicilia puoi parlare di due dolci apparentemente simili, ma in realta’ con tante differenze. Esistono due ricette siciliane una Iris Palermitana e una Catanese. Nel nostro blog abbiamo gia’ visto la ricetta Catanese, oggi andremo a preparare quella palermitana, con ripieno di ricotta che è onnipresente in ogni ricetta di dolci ” Palermitani ” meno nei dolci della Sicilia orientale che può vantare anche ripieni di crema al pistacchio, crema bianca e crema al cioccolato. Una grande differenza tra l’irs Palermitana e quella Catanese, non è solo nel ripieno, ma anche nella preparazione. Quella Catanese prevede la realizzazione di un panino al latte, che poi sara’ farcito e fritto, mentre la ricetta palermitana, come vedremo, prevede la frittura di una pasta che rende difficile la realizzazione. Basta infatti sbagliare cottura, o spessore della pasta per non cuocere bene l’Iris. Quindi seguite con attenzioni i consigli dello Chef nel video.

Ingredienti per 6 Iris alla Palermitana


250 Grammi di Farina 0
5 Grammi di lievito fresco
30 Grammi di strutto
30 Grammi di zucchero
125 Grammi di acqua
5 Grammi di Sale
Scorzetta di arancia

Video preparazione Iris alla Palermitana

Ricetta tratta dal canale Youtube Dulcis Inside
Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Ricetta correlata le iris alla Catanese

A proposito dell'autore

Post correlati