Oggi andremo a preparare un primo molto sostanzioso che si usa fare nell’entroterra Siciliano da Enna fino alla provincia di Ragusa, pasta al finocchietto Selvatico e sugo di carne alcuni la chiamano pasta “ncasciata ca muddica “anche se non è una pasta al forno.
Questa ricetta è diversa dalla classica pasta ” Ca Muddica ” che abbiamo già visto, la ricetta antica prevedeva l’utilizzo delle sarde al posto della carne. E’ un piatto che si usa fare la domenica, è un primo ed un secondo, perche’ come nella ” Genovese Napoletana ” a fine cottura viene servita a parte e si sua solo il sugo per guarnire la pasta.
Ovviamente esistono varianti in tutta la Sicilia, commenta nel nostro gruppo facebook e suggerisci la tua ricetta

Ingredienti pasta al finocchietto selvatico

2 Bottiglie di passata di pomodoro
500 Grammi di rigatoni
mezzo bicchiere di marsala
1 Kg di carne, in questo caso andremo ad utilizzare il muscolo
Pan grattato meglio se ottenuto da pane di grano duro grattugiato a mano grossolanamente
Finocchietto selvatico
2 cucchiai di pecorino siciliano ( se non vi piace potete sostarlo con il grana padano )
1 Cipolla
2 dadi vegetali ( non sono previsti nella ricetta originale sono opzionali potete usare semplicemente il sale )

Se non trovate il finocchietto selvatico potete sostituirlo con il pesto di finocchietto, ne basta un cucchiao per la mollica e 2 per il sugo

Video preparazione pasta al finocchietto selvatico

Video e Foto tratto ( incorporato ) da Youtube dolci & sapori di Denise

Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Ricetta correlata