Oggi andremo indietro nel tempo a riscoprire una ricetta siciliana molto antica che, all’interno dell’isola cambia nome e presenta numerose varianti . U cudduruni ( nella provincia di Catania si chiama cudduruni, nel ragusano U Cuddurini è una focaccia con patate olive insomma è un altro piatto ) Ma cosa è U cudduruni Catanese ?

Era una sorta di pizza che si preparava, prima di infornare il pane. Infatti le famiglie siciliane spesso avevano un forno a legna a casa, dove preparavano il pane per tutta la settimana. Quando il forno era ancora troppo caldo, si usava fare queste ” pizze ” nell’attesa che la temperatura del forno scendesse per infornare le ” vostedde ” cioe’ il pane di casa fatto con grano duro. Ovviamente Il Cudduruni Catanese era preparto con lievito madre e farina di grano duro prodotta dai mulini Siciliani. Il condimento era abbastanza scarno, tanta cipolla o aglio, pomodoro e ogni tanto olive e opzionale pecorino. U Cudduruni Catanese veniva cotto all’interno di una teglia , era ben cotto, ed il sapore era molto particolare dato dall’affumicatura della legna che ancora era all’interno del forno.

Ingredienti Cuddurini Catanese

500 Grammi di farina di grano duro meglio con il germe di grano

300 Ml di acqua

Lievito madre o bustina di lievito di birra disidratato

Sale

300 Grammi di acciughe ( opzionali )

1 Cipolla intera ( oppure solo aglio )

Salsa di pomodoro

Olive nere

Pecorino siciliano opzionale ( potete sostituirlo con la mozzarella )

Olio di oliva

Origano

Preparazione, impastate il giorno prima la farina, l’acqua ed il lievito, mettete in frigo e fate lievitare almeno 12 ore
Dopo 12 ore togliete la pasta dal frigo e lasciate almeno 2 ore fuori,
Preparate due cudduruni, e infornate nel forno a legna ben caldo con ancora la brace e qualche pezzo di legno accesso, lasciare cuocere al massimo un minuto, dipende dalla temperatura del forno.
Gustare ben caldo

Video tratto da Aretusa Channel

Ricetta tratta dal canale Youtube Dulcis Inside
Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Ricetta correlata

A proposito dell'autore

Post correlati