Oggi prepareremo un dolce che ha origini Catanesi, . anche se il nome potrebbe indurre all’errore, parliamo delle Rame di Napoli. Cosa sono le rame di Napoli ? Sono dei dolci tipici siciliani morbidi ricoperti al cioccolato fondente o bianco, guarniti con granella di pistacchio croccante. Questi dolci hanno origini legate alla commemorazione dei Morti, ma oggi si trovano praticamente sempre, sia nei panifici che nelle pasticcerie.
La preparazione non è delle piu’ facili, ma grazie al video del canale Youtube In Cucina con Amore, potremo prepararle anche a casa, utilizzando una planetaria e seguendo tutti i consigli del video

Ingredienti Rame di Napoli

230 gr di farina “0”
200 ml di latte 100 gr di zucchero semolato
50 gr di cacao amaro
50 gr di burro sciolto
20 gr di miele
1 arancia per la buccia grattuggiata
8 gr di lievito per dolci vanigliato
1 chiodo di garofano grattugiato
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale

Per la colata e la farcitura:
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di cioccolato bianco
Confettura di albicocche quanto basta
Crema al cioccolato
Granella di pistacchio quanto basta

Video preparazione Rame di Napoli

Foto e video tratte dal canale youtube In Cucina con Amore,

Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Ricette correlate

A proposito dell'autore

Post correlati