Come abbiamo visto nella precedente ricetta, per la commemorazione della festa di tutti i Santi ” festa dei Morti in Sicilia ” , si usano preparare diversi tipi di dolci, dai Toto’ o Tetu’, agli nzuddi, alle piparelle e le “Rame di Napoli”. Oggi abbiamo deciso di fare le Rame di Napoli al pistacchio una variante che è molto diffusa del Catanese. Ora mai grazie all’oro verde di Bronte molte ricette sono state rimodernate e arricchite da questo prelibata frutta secca. Grazie alla ricetta della youtuber Simona Cuisine, che abbiamo selezionato possiamo creare i nostri dolcetti.

Cosa sono le rame di Napoli al pistacchio ? Sono dei dolci tipici siciliani morbidi ricoperti di cioccolato bianco con cuore al pistacchio

Ingredienti


250g di farina 00
75g di zucchero
100g di farina di pistacchio
175g di latte
50g di margarina vegetale
Un cucchiaio di miele
Un cucchiaino di marmellata d’arancia
Mezzo cucchiaino di cannella
Mezzo cucchiaino di scorza d’arancia
8g di lievito per dolci

Per la decorazione
Cioccolato Bianco
Crema di Pistacchio
Granella di Pistacchio

Video Preparazione Rame di Napoli al pistacchio Video ricetta

Video Tratto dal canale youtube Simona Cuisine

Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/Ricette correlate

A proposito dell'autore

Post correlati