Gli anelletti palermitani sono un timballo di pasta al forno tipico della cucina siciliana. La ricetta originale prevede l’utilizzo di anelli siciliani, un formato di pasta simile a piccoli tubi ad anello, che vengono cotti in acqua salata e poi conditi con un ragù di carne con i piselli. Ci sono molte varianti della ricetta degli anelletti palermitani, ma la maggior parte delle versioni prevede l’uso di melanzane fritte e formaggio grattugiato.

Recentemente nella serie TV il Giovane Montalbano in diretta su RAI UNO, hanno fatto la loro apparizione , grazie all’agente Catarella, e Montalbano.

Ecco la ricetta degli anelletti palermitani:

Ingredienti:

  • 400 g di anelli siciliani
  • 300 g di carne bovina macinata
  • 300 g di carne di suino macinata
  • 200 g di pisellini
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Per le melanzane fritte:

  • 1 melanzana (dipende dalla dimensione)
  • olio di semi di arachide
  • sale

Preparazione:

  1. Preparate il ragù con la carne bovina e quella di suino, i pisellini, la cipolla, la carota e il sedano.
  2. Cuocete gli anelletti per 5-6 minuti in acqua salata e poi conditeli con il ragù.
  3. Friggete le melanzane a cubetti in olio di semi di arachide e sale.
  4. Rivestite una teglia con burro e pangrattato.
  5. Disponete gli anelletti nella teglia e copriteli con il ragù, le melanzane fritte e formaggio grattugiato.
  6. Infornate a 200°C per circa 30 minuti.

A proposito dell'autore

Post correlati