La Pasta C’anciova con Spaghetti: Un Primo Piatto Ricco di Sapori Siciliani

Preparare la pasta c’anciova con gli spaghetti è un’esperienza culinaria che delizia il palato con una sinfonia di gusti, unendo dolce e salato in un piatto semplice da preparare. Questa tipica ricetta della tradizione palermitana è un’autentica esplosione di sapori mediterranei.

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 1/2 cipolla bianca, finemente tritata
  • 1 spicchio d’aglio, sminuzzato
  • 8 filetti di acciughe sotto sale, dissalate e tritate
  • 140 g di concentrato di pomodoro
  • Una manciata di uva passolina e pinoli
  • Pangrattato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero a piacere

Istruzioni:

  1. Iniziate portando una pentola d’acqua salata ad ebollizione e cuocete gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando saranno al dente. Scolateli e teneteli da parte.
  2. In una grande padella antiaderente, scaldare un generoso filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio sminuzzato, e soffriggere fino a quando diventano traslucidi e profumati.
  3. Aggiungere i filetti di acciuga tritati alla padella e mescolare bene. Le acciughe daranno al sugo un sapore ricco e salato, quindi non è necessario aggiungere ulteriore sale in questo punto.
  4. Dopo un paio di minuti, incorporare il concentrato di pomodoro e mescolare con cura, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Lasciare cuocere per altri 5-7 minuti, o fino a quando il sugo si è ridotto e addensato.
  5. Aggiungere l’uva passolina e i pinoli alla padella e mescolare. Questi ingredienti contribuiranno a creare un equilibrio tra il sapore dolce e salato.
  6. Aggiungere gli spaghetti cotti alla padella con il sugo e mescolare bene, assicurandovi che la pasta sia uniformemente ricoperta dalla deliziosa miscela di ingredienti.
  7. Nel frattempo, in un’altra piccola padella, tostare il pangrattato fino a quando diventa dorato e croccante. Questo pangrattato tostato sarà la “grattugia” perfetta per il vostro piatto di pasta.
  8. Servite la pasta c’anciova con gli spaghetti calda, spolverata con il pangrattato tostato e una generosa macinata di pepe nero fresco.

Godetevi questo piatto tipico della tradizione palermitana e lasciatevi conquistare dalla magia dei sapori mediterranei!

A proposito dell'autore

Post correlati