Fra le Ricette Siciliane dei dolci non puo’ mancare un grande classico, il Maccalle’ o Cartoccio Fritto. Il Maccalle’ è una variante del classico cannolo siciliano, ma in questo caso la cialda è morbida. Per la farcitura invece non ci sono particolari differenze con i cannoli, si usa la classica ricotta, o crema pasticcera semplice o cioccolato e pistacchio.
La preparazione prevede l’uso della canna siciliana, sostituita ora mai dai cilindri in metallo, per preparare la cialda, che in questo caso è morbida e sofficissima.
E’ un dolce molto popolare ed è facile trovarlo in tutte le pasticcerie siciliane, infatti assieme ai cannoli alle cassate e alle Iris è diffuso in tutta la Sicilia, anche se il cartoccio nasce nel palermitano.

Ingredienti Cartocci o Maccalle’ siciliani

300 grammi farina 00,
100 ml latte,
100 grammi strutto,
50 grammi zucchero,
15 grammi lievito secco,
1 uovo,
10 ml rum,
vanillina e sale.
Olio di semi a 170° per 3-5 minuti.
Intingere nello zucchero appena fritti.

La Farcitura classica è quella con la ricotta, ma in questo caso abbiamo optato per la crema pasticcera’ che puo’ anche essere sostituita con la crema al pistacchio

Ricette siciliane – Preparazione dei Maccalle’ o cartocci Palermitani con crema pasticciera.

Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Eccovi in caso altre ricette siciliane per voi: Ricette

A proposito dell'autore

Post correlati