Ricette siciliane pane con la milza fatto in casa Video Salvatore Saitta 26 Agosto 2021 Ricette Siciliane, Supermercati, Video Ricette 3923 Le ricette siciliane sono davvero affascinanti, alcune sono legate al luogo di provenienza e non posso essere riprodotte a casa fedelmente. Chi non ha mai provato il pane con la Milza o pane ” Ca’ Meusa ” a Palermo ? Oggi cercheremo di realizzare questa prelibatezza, famosissima in tutto il mondo e regina dello street food Palermitano. Gli ingredienti sono pochi ma alcune volte difficili da reperire. Ovviamente il nostro panino non sara’ mai uguale a quello che si mangia per strada a Palermo, i maestri artigiani del famoso panino, lavorano con pentoloni e materia prima che scelgono accuratamente ma proveremo in qualche maniera a replicarli a casa. Ingredienti Pane con la meusa o pane con la milza : Milza di vitello Polmone di vitelloTrachea di vitello ( ĆØ presente nella ricetta classica ma nel nostro caso ĆØ opzionale )StruttoLimone sia per la cottura della carne, che per il panino finaleCacio cavallo palermitano stagionato, Sale, pepe e alloro Panino palermitano o rosetta molto morbida spessa e con i semi di sesamo. Ecco la preparazione del pane con la meusa fatto in casa, una delle ricette piu’ popolari siciliane Il panino con la meusa, stranamente a quello che si possa pensare non ĆØ composto solo dalla milza, ma da tre elementi del vitello, milza polmone e trachea ( in minima parte ) a casa possiamo optare solo per milza e polmone visto che la trachea ĆØ difficile da lavorare e da trovare. Il mastro palermitano che vende e realizza il famoso panino, tratta prima la carne, alcuni la cuociono al vapore . Noi andremo a bollire polmone e vitello in acqua, limone, sale e alloro.Quando la carne sara’ lessata, andra’ tagliata sottilmente e dopo si fa raffreddare. Le fettine molto sottili, vanno cotte poi nello strutto. Il caciocavallo stagionato va grattato sottile e a listarelle per creare 2 consistenze .Infine si compone il panino con il segreto del tovagliolo… volete scoprirlo ? guardate sotto il video Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/ Eccovi in caso altre ricette siciliane per voi: Ricette Ricetta correlata ” stigghiole Palermitane ” Ricette tipiche – Siciliane Panelle e crocche’ Foto via Wilipedia autore Popo le Chien Condividi:FacebookXMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati