Le ricette siciliane, non solo tradizionali ma in continua evoluzione. La risposta al pesto genovese è il pesto alla siciliana che propone il nostro Chef Andrea. Sostanzialmente è un pesto di pomodori secchi con l’aggiunta di ingredienti molto ” siciliani ” come la ricotta salata. Ecco quindi un altra ricetta dove andremo ad usare il pomodoro secco che avevamo gia’ preparato in una ricetta precedente. Il risultato dell’unione di pomodori secchi, ricotta salata, pinoli, basilico è eccezionale, ma non vi svelo tutti gli ingredienti. La preparazione di questo pesto è per 500 Grammi di pasta, ma il pesto puo’ essere conservato in frigo, in un vasetto con olio di oliva, quindi il consiglio è quello di farne una discreta quantita’ da usare nell’arco di 2 3 giorni. Il pesto alla siciliana puo’ essere usato, oltre che condire la pasta, come salsa per un delizioso panino, o per la carne.

Ingredienti pesto alla siciliana

(per 500 grammi di pasta per 4 volte)
200 gr pomodoro secco
300 ml olio d´oliva
100 gr ricotta salata ( o cacio cavallo )
50 gr pinoli ( o mandorle pelate )
50 gr basilico

Ricette Siciliane video preparazione pesto alla siciliana

Facebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/
Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/

Eccovi in caso altre ricette siciliane per voi: Ricette

Altra ricetta con i pomodori secchi ripieni

A proposito dell'autore

Post correlati