Ricetta Siciliana: Il Ciciuliu Salvatore Saitta 20 Febbraio 2018 Ricette Siciliane 1619 Ricetta Siciliana: Il Ciciuliu Oggi vi voglio presentare la ricetta della famosissima cuddura cu l’ova che chiamata anche ciciuliu e il dolce tipico di Pasqua dei siciliani è da sempre questa tradizione non è stata abbandonata ancora oggi nei panifici infatti vendono per i giorni di Pasqua il ciciuliu, il ciciuliu tradizionale era a forma di Colomba Pasquale e conteneva le uova in base all’importanza del familiare a cui si regalava, si regalava anche al posto del cioccolato perché meno costoso a quell’epoca. Eccovi qui la ricetta: INGREDIENTI: 1k e mezzo di farina bianca 350 g di zucchero 1 bicchiere di latte 4 uova un panetto di 250 di burro La buccia grattugiata dell’arancia o del limone Lievito per dolci PER DECORARE: Uova sode Le Codine zuccherate PREPARAZIONE: FASE 1 PREPARAZIONE BASE: Mettere la farina in una ciotola, aggiungere le 4 uova alla farina, mischiare il composto nel frattempo aggiungere lo zucchero e continuare a mischiare, aggiungere la bustina di lievito la scorza o di limone o di arancia e il latte e continuare a mischiare. Fase 2 STIRAMENTO E RIFINITURA BASE: Stende l’impasto sul tavolo e lavorarlo fino a ottenere un impasto omogeneo, mettere un po di farina sul tavolo e stendere la pasta con il mattarello, stenderla fino a farla diventare 3 millimetri e poi fate una forma che volete con le formine si può fare a cuore o a cerchio poi mettete l’uovo o le uova al centro o ai lati e ricopritelo/i con le strisce di pasta po fare il contorno intrecciando due strisce di pasta, poi con un pennello ricoprire con un po di latte e poi ricoprire di cirini colorati poi mettere in forno a 180 gradi per 15 minuti circa dovranno venire belli dorati infine buona pasqua e gustateveli!!!! Condividi:TwitterFacebook