Crispelle   con la ricotta

o CRISPEDDI CA’ RICOTTA

Tipico piatto da street food siciliano, in tante varianti con ricotta acciughe salato oppure dolce con zucchero miele e anche nutella ( variante moderna)

Ecco la ricetta tradizionale

Ingredienti 


600 g di farina di grano duro
100 g di farina 00
630 g di acqua
lievito di birra 25 Grammi
500 g di ricotta
100 g di acciughe salate siciliana che vanno pulite per bene e messe a marinare in olio di oliva extravergine
Sale 2 cucchiai
2 Litri di olio d’oliva per friggere oppure strutto quanto basta

Preparazione 

In una ciotola versate l’acqua e sciogliete il lievito, con un pizzico di zucchero, Unite la farina a pioggia piano piano e girate con un mestolo unite alla fine il sale e girate , fino a quando il composto risulterà denso. Lasciate lievitare almeno 2 ore, se volete potete anche mettere la pasta in frigo e farla lievitare 12 ore,
Passate la ricotta al setaccio.
Scaldate abbondante strutto (oppure olio) in un tegame a bordi alti.
Prelevate la pasta a cucchiaiate; inserite al centro un cucchiaino di ricotta e cercate di coprirla, ripiegandovi
sopra la pasta dai bordi, ottenendo una forma sferica, se invece utilizzate l’acciuga cercate di ottenere una forma allungata .


Per compiere questa operazione bagnatevi le dita oppure aiutatevi con un cucchiaino inumidito.
Quando la farcia sarà ben coperta, lasciate scivolare la crispella nell’olio e friggetela fino a doratura; quindi,
sgocciolatela e ponete su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso. Le frittelle ben calde possono essere
consumate con o senza l’aggiunta di una spolverata di zucchero.
TEMPI PREPARAZIONE 1 ORA
COTTURA 5 MINUTI