Scacciatine siciliane all’arcunè una scacciata siciliana con olive e ragusano Salvatore Saitta 11 Giugno 2020 Ricette Siciliane 2698 Scacciatine siciliane all’arcune’ è una variante della piu’ famosa scacciata siciliana Un atro prodotto poco conosciuto sono le scacciatine all’arcune’ senza broccoli ma con un a ripiento a base di formaggio ragiusano e uova Ingredienti : Dosi per 1 kg di farina 4 teglie rotonde da 32 cm con fondo antiaderente: bordo alto 3 cm. Si ricavano 16 trance equivalenti a 64 porzioni. gr 500 farina tipo 00 gr 500 farina rimacinata gr 100 di strutto (o margarina vegetale) gr 25 di lievito di birra n. 1 uovo intero gr 15 di sale ½ cucchiaino di zucchero: (per la pasta ½ brioche) n. 32 olive nere (grosse, divise a metà per snocciolarle) gr 250 di acciughe dissalate, spinate e messe in olio d’oliva n. 3 uova intere da rompere in una tazza dove vanno unite a 200 gr. di panna da cucina liquida e ½ bicchiere di olio d’oliva kg 1,600 di ‘Ragusano’ piccante sale e pepe bianco origano fresco da spolverare sulle 4 preparazioni in teglia. Preparazione scacciatine siciliane Fare la fontana delle due farine, diluire in un bicchiere di acqua tiepida il lievito e versarlo nella fontana assieme all’uovo, sale e pizzico di zucchero. Fare la palla impastando rapidamente, poi riporla in luogo tiepido per un’ora, dopo aver tracciato una profonda croce sulla superficie. Coprire con un panno. Intanto con l’affettatrice ricavare larghe sfogliette di meno di mezzo cm da ‘Ragusano’, dividere e snocciolare le olive. Trascorsa l’ora fare 4 panetti, poi col mattarello ricavare 4 sfoglie rotonde da riporre nelle 4 teglie unte di burro. Fare sollevare la pasta fino all’orlo interno, quindi tappezzare col caciocavallo affettato. Disporre alla periferia, aderenti al bordo, le 16 mezze olive nere, e nella zona media, fare un giro con le alici. Amalgamare nella tazza le 3 uova alla panna e all’olio d’oliva, salare leggermente e spargere un po’ adesso sembrerebbero delle quiche lorraine. Spolverare di origano. Infornare per 35 minuti a 200° C. Quando si raffreddano affettarle in 16 porzioni ognuna. Riscaldare al momento di servire acebook https://www.facebook.com/siciliaofferte/ Istagram https://www.instagram.com/siciliaofferteweb/ Eccovi in caso altre ricette siciliane per voi: Ricette Condividi:FacebookXMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati